martedì 10 dicembre 2013

 

Pianeti nani






Un pianeta nano è un corpo celeste di tipo planetario orbitante attorno a una stella e caratterizzato da una massa sufficiente a conferirgli una forma sferoidale, ma che non è stato in grado di "ripulire" la propria fascia orbitale da altri oggetti di dimensioni confrontabili: per questo non rientra nella semplice denominazione di pianeta.
Secondo la risoluzione approvata nella 26a Assemblea Generale dell'I.A.U., tenutasi il 24 Agosto 2006 a Praga, il sistema solare è composto da una nuova categoria di corpi celesti: quella dei pianeti nani.

 




Essi sono oggtti del sistema solare che al pari dei pianeti hanno una massa capace di mantenere una struttura rigida, rotonda e resistente alle proprie forze gravitazionali, ma non sufficiente a ripulire la loro orbita dai corpi minori che si trovano nelle proprie vicinanze.
Cinque sono i pianeti nani sinora classificati: Plutone retrocesso al rango di pianeta nano, Ceres promosso da primo asteroide a pianeta nano, Haumea, Makemake e quindi Eris. Tuttavia altre centinaia di oggetti sono al vaglio degli astronomi per essere classificati come nuovi pianeti nani e fra di essi: i transnettuniani Sedna, Quaoar ed Orcus e gli asteroidi Vesta, Pallas ed Igeia.
Orbite dei pianeti nani

Ceres

Scoperto nel 1801 da G. Piazzi è l'oggetto maggiore della cosiddetta fascia degli asteroidi. La sua distanza dal Sole ammonta a quasi 2,8 UA, il suo periodo di rivoluzione si compie in 4,6 anni mentre l'orbita giace su di piano che risulta inclinato rispetto all'eclittica di 10,58°. Il periodo di rotazione è pari a 9 ore.
Ceres
foto NASA, ESA, STScI
Di forma praticamente sferica, il diametro equatoriale è un pò più grande di quello polare, sembra essere composto da un nucleo solido coperto da un mantello di ghiaccio e da una crosta rocciosa. La sua massa è pari al 25% di quella totale della fascia degli asteroidi.

Plutone

Conosciuto in passato come il pianeta più distante dal Sole, ed ultimamente declassato a pianeta nano, Plutone è un oggetto misterioso di cui le uniche informazioni che si hanno sono frutto dell'osservazione telescopica effettuata con i più potenti strumenti ottici.

foto Dr. R. Albrecht, ESA/ESO S.T.E.C.F., NASA/NSSDC
Infatti, è proprio grazie ad essi se nel 1930 C. Tombaugh è riuscito ad individuare Plutone, dopo che gli astronomi di quel tempo avevano notato delle perturbazioni gravitazionali arrecate all'orbita di Nettuno, da quello che sarebbe poi risultato come l'allora nono pianeta del sistema solare.
Di certo si sa che percorre un'orbita molto eccentrica e molto inclinata sull'eclittica che lo porta in determinati punti della stessa ad avvicinarsi al Sole più di Nettuno.
Il suo periodo di rivoluzione dura quasi 248 anni, mentre l'asse di rotazione è inclinato di ben 122° così che il polo Nord giace sotto il piano dell'orbita. Le dimensioni sono pari ad oltre un decimo di quelle della Luna, e dunque dei satelliti maggiori dei pianeti gioviani, per cui gli scienziati ritengono che sia stato in passato un ex satellite di Nettuno sfuggito all'attrazione gravitazionale di questo pianeta.
Plutone ha cinque satelliti: Caronte, di dimensioni quasi uguali, la cui caratteristica è quella di avere un periodo di rivoluzione che è pari a quello di rotazione del compagno principale e che è stato scoperto nel 1978 osservandone il transito sul pianeta, Hydra e Nix, che sono stati invece scoperti nel 20
05, quindi S/2011 e S/2012 scoperti rispettivamente nel 2011 e nel 2012.

Struttura interna teorica di Plutone (2006)
1. atmosfera ghiacciata[4]
2. acqua ghiacciata
3. Roccia
Probabilmente Plutone ha un nucleo roccioso ed un'atmosfera che sulla base delle osservazioni spettroscopiche sembra essere composta da metano.
UNA CURIOSITA:Il cane di Topolino, Pluto, venne così denominato perché introdotto nel mondo dei fumetti e dei cartoni animati pochi mesi dopo la notizia della scoperta del pianeta nel 1930 .
 

Haumea

Haumea è stato scoperto nel Marzo 2003 al Sierra Nevada Observatory in Spagna ed originariamente nominato come l'oggetto 2003 EL61. Esso è uno dei corpi più veloci del sistema solare. Completa, infatti, una rotazione attorno al proprio asse ogni 4 ore.
Haumea, Hi'aka e Namaka
foto NASA
Come Plutone, esso orbita attorno al Sole nella fascia di Kuiper, al di là dell'orbita di Nettuno, con un periodo orbitale di 282 anni terrestri.
Probabilmente composto da un nucleo roccioso ricoperto da ghiacci, ha due satelliti: Hi'aka e Namaka.

Makemake

Come Plutone ed Haumea, anche Makemake fa parte della cintura di Kuiper orbitando attorno al Sole con un periodo orbitale di 306 anni terrestri. Scoperto nel Marzo 2005 al Palomar Observatory, dal 2008 è stato designato dall'I.A.U. come facente parte della categoria dei pianeti nani.
Makemake
foto NASA
All'osservazione telescopica si presenta come un corpo celeste dal colore rossastro probabilmente causato dalla presenza di particolari molecole, le tholens, a loro volta generate dall'interazione della luce solare ultravioletta con etano e metano, presenti sulla superficie del pianeta nano insieme all'azoto, sotto forma di ghiaccio.

Eris

Per molto tempo candidato a diventare il decimo pianeta del sistema solare, Eris è stato scoperto nel Gennaio 2005 su immagini riprese nell'Ottobre 2003, ed ha assunto l'attuale denominazione nel Settembre 2006 dopo essere stato classificato subito dopo la sua scoperta come l'oggetto 2003 UB313.
Eris e Dysnomia
foto NASA, ESA and M. Brown (California Institute of Technology)
Esso è un oggetto transnettuniano dislocato oltre la fascia di Kuiper ed appartenente al cosiddetto disco diffuso. Il suo diametro è di 2326 km, mentre la sua distanza dal Sole ammonta a 68,012 UA. Il perielio e l'afelio dell'orbita si trovano rispettivamente a 37,78 UA e 97,56 UA dal Sole con un periodo orbitale che è pari a 560,9 anni ed una inclinazione orbitale di 43,8°.


Simile a Plutone come composizione chimica, e poco più grande di esso, è attualmente il maggior pianeta nano del sistema solare ed ha un compagno denominato Dysnomia.

L'ASTEROIDE VESTA

 Vesta è un grande asteroide della Fascia principale, il secondo pianetino più massivo della fascia di asteroidi, con un diametro medio pari a circa 530 chilometri e una massa stimata pari al 12% di quella dell'intera fascia. Le sue dimensioni e la sua superficie insolitamente brillante fanno di Vesta l'asteroide in assoluto più luminoso e talvolta l'unico visibile a occhio nudo dalla Terra (oltre a 1 Ceres, in circostanze visive eccezionali). È anche quello più studiato, grazie alla disponibilità di campioni di roccia sotto forma di meteoriti HED.

 

Il simbolo astronomico dell'asteroide è l'altare della dea Vesta sormontato dalla fiamma sacra alla divinità (Simbolo di Vesta).



 



 
 

Nessun commento:

Posta un commento